Il massaggio rilassante, spesso indicato anche come "antistress", ci permette di raggiungere due fasi molto importanti per il mantenimento o il recupero dello stato di salute: il rilassamento e la consapevolezza.
A questo vanno aggiunti gli indiscussi effetti meccanici di tutti i massaggi, che vanno dalla mobilizzazione dei liquidi (circolo linfatico e sanguigno) al rilassamento muscolare e riduzione delle aderenze.
Gli obiettivi e i benefici principali del massaggio rilassante antistress sono i seguenti:
favorire un più rapido recupero dello stato di salute
impedire cronicizzazione delle malattie da stress
accrescere conoscenza e consapevolezza in se stessi migliorando l’umore
attenuare i segnali di tensione (dolori da contratture, spasmi muscolari, crampi, ansia, insicurezza, mal di schiena, mal di testa, ecc.)
potenziare il sistema immunitario, migliorando la circolazione linfatica
migliorare la circolazione sanguigna, favorendo lo scambio cellulare con conseguente eliminazione delle tossine e apporto di nuove sostanze nutritizie
migliorare la tonicità della pelle che attraverso l’eliminazione delle cellule morte ed il nutrimento con gli oli da massaggio risulterà più tonica e vellutata
aumentare la sensazione di benessere generale dovuta al fatto di sentirsi accarezzati e coccolati
aumentare fiducia nelle proprie capacità di controllo dello stress e delle sue cause ed effetti